Silvia Vernelli

3 Febbraio 2025

Sindrome dell’Impostore o mente del principiante?

Un segnale inequivocabile che sei un multipotenziale è la sensazione di non essere mai all’altezza dei tuoi colleghi, di essere rimasto indietro rispetto ai tuoi coetanei e di non essere mai quello più esperto in qualcosa dentro a una stanza con altre persone. In pratica, soffrire della Sindrome dell’Impostore. Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi depotenziarla per vivere meglio.
24 Gennaio 2025

(Non le solite) Tecniche di produttività per multipotenziali.

Si dice che i multipotenziali sono disorganizzati, gestiscono male il tempo, non portano a termine i compiti assegnati. In pratica, che sono poco produttivi. Baggianate! I multipotenziali possono esprimere la loro natura in mille modi diversi, e non possono essere catalogati con regole standard. E soprattutto sono più abili di altri a cambiare abitudini e routine quando vogliono migliorare. Ma concentriamoci sulla produttività!
14 Gennaio 2025

Perché fissare obiettivi mette ansia (e a volte non è la cosa migliore da fare).

Ok, ci risiamo. Siamo all'inizio di un nuovo anno (mentre scrivo siamo nel gennaio 2025) e puntuali come il temporale a Pasquetta, piovono a destra e a manca le liste resoconti sull’anno andato e liste dei buoni propositi. In tutto ciò, non mancano gli espertoni che approfittano di questo momento di grandi ripartenze per vendere il loro sistema “acchiappa risultati”. Se tutto questo ti genera ansia e pressione, ci sta. Succede anche a me. Parliamone e vediamo di uscirne sani e salvi!
17 Dicembre 2024

La specializzazione professionale è diventata una trappola!

La società attuale ci ha abituato a pensare che nella specializzazione professionale risieda la gratificazione lavorativa per eccellenza. Ma è solo un punto di vista, e contiene anche una grande falla. L’iper-specializzazione è una caratteristica professionale che è stata in voga per un lungo periodo, che è durato fino a poco fa. Ma epoche precedenti sono state ben diverse e il futuro apre nuovi scenari in cui questo modello risulta antiquato più che mai.
4 Dicembre 2024

Multipotenziale? Ecco 5 motivi per intraprendere un percorso di Life & Multipotential Coaching.

Ti vedo che mentre stai leggendo queste righe altre settordici pagine web hai aperte, stai facendo 2-3 cosette al volo e ne stai pensando altre mille. So che tutto questo fa parte della tua natura, ti fa sentire vivo e fa parte delle tue abitudini. È pure vero però che questo modo disordinato e affollato di gestire i tuoi interessi non ti sta portando a centrare nessun obiettivo che ti sei prefissato. Se è così, metti in pausa tutto e resta qui con me per qualche minuto, il tempo di leggere questo articolo fino alla fine.
20 Novembre 2024

Meglio la Psicoterapia o il Coaching sei un multipotenziale in cerca di una direzione?

Se sei un multipotenziale è facile che ti senta, almeno ogni tanto, confuso sul percorso di vita da intraprendere e sul lavoro che stai svolgendo. È probabile che ti senti smarrito, incompreso da amici, parenti e colleghi. Frustrato dalla tua continua esigenza di cambiamento ma allo stesso tempo annoiato dalle tue routine. Tutto questo non ti fa vivere poi troppo bene e a volte metti in dubbio anche il rapporto che hai con te stesso. Se ti trovi in questa situazione e stai pensando di chiedere aiuto ma non sai a chi, vai avanti nella lettura.
3 Novembre 2024

Un multipotenziale non ha bisogno di consigli.

Fai così, fai colì, non fare questo, non fare quello… ma basta! Guru, professionisti, persone più grandi di noi si pongono spesso come se avessero la verità in mano. Dietro ad ogni angolo si annida qualcuno che vuole insegnarci come vivere e come avere successo. Ebbene, forse te ne sarai già accorto, ma questa mole di consigli oltre ad essere fastidiosa non ti aiuta... Parliamone meglio qui sotto!
29 Ottobre 2024

Multipotenzialità e Multitasking non si assomigliano neanche un po’!

Nel calderone dei paroloni e degli inglesismi di cui purtroppo si è farcita la nostra bellissima lingua sono spuntati ormai da qualche anno anche i termini “Multipotenzialità” e “Multitasking”. L’assonanza delle due parole non deve però trarre in inganno e neanche l’aspetto più superficiale della loro definizione (“fare tante cose insieme”). Ti spiego meglio tutto qui sotto.
22 Ottobre 2024

Cosa devi fare se sei un multipotenziale e pensi di non avere una vocazione.

Una delle principali fonti di frustrazione dei multipotenziali è la sensazione di non avere un’unica, chiara e valida vocazione nella vita e nel lavoro. D’altronde, è così che spesso viene affrontato il tema della multipotenzialità. Se il tema della vocazione ti sta a cuore questo articolo fa per te, perché ti svelerò che anche tu hai una vocazione che ti accompagna da tutta la vita e ti spiegherò come rintracciarla dentro di te.